Il Project Management Institute (PMI – www.pmi.org) :è riconosciuto, a livello internazionale, come l’ente più autorevole nel campo del project management;è stato fondato nel 1969 negli Stati Uniti con lo scopo di uniformare le pratiche comuni alla gestione di progetto nei settori più disparati;nel 1983 pubblicò il risultato di un primo studio per lo sviluppo di procedure e concetti necessari a supportare la professione del projectmanager; certifica sia la figura del project manager (Project Management Professional – PMP) che altri programmi di formazione nel project management.
La certificazione PMP® (Project Management Professional) viene rilasciata dal Project Management Institute attraverso un esame basato sulle conoscenze relative allo standard metodologico PMBoK®e sull’esperienza del Project Manager. Si tratta di un titolo prestigioso il cui valore è attestato dalla forte richiesta da parte delle organizzazioni di personale in possesso di questa credenziale. Inoltre, disporre di professionisti certificati costituisce sempre più spesso un pre-requisito richiesto per la partecipazione a gare e progetti particolarmente impegnativi.
La certificazione CAPM® (Certified Associate in Project Management) è stata introdotta nel gennaio 2002 ed è stata costantemente aggiornata per mantenerla allineata alla certificazione PMP®. A partire da aprile 2019 coloro che possiedono la certificazione CAPM® possono accedere all’esame di certificazione PMP® senza dover necessariamente frequentare un corso. Per un giovane laureato quindi si tratta di un titolo veramente esclusivo.
La certificazione PMI-ACP® riconosce al professionista di avere l’esperienza nell’utilizzo di pratiche agili. Sempre più i metodi agili sono utilizzati in una grande varietà di settori oltre lo sviluppo del software, come le telecomunicazioni, l’aerospaziale o le costruzioni.
Questa certificazione riconosciuta in tutto il mondo permette di soddisfare le esigenze delle organizzazioni che fanno affidamento sui professionisti del Project Management di applicare le metodologie Agili più diffuse e utilizzate alla gestione progetti. Convalidando in modo specifico la capacità del professionista di comprendere e applicare i principi e le pratiche Agili, la certificazione PMI-ACP® attesta e conferma un livello superiore di credibilità professionale.