A4PM® fin dal 2015 ha firmato un atto di intesa con ISIPM® , in quanto interessata ad adottare e/o promuovere la cultura di project management in Italia ed in particolare la Certificazione ISIPM-Base e la Qualificazione ISIPM-Av.
In tal modo, A4PM® con i suoi Docenti Accreditati da ISIPM® è autorizzata da quest’ultimo ad erogare i corsi propedeutici agli esami ISIPM®; in questo caso ISIPM® ha accordato alcuni specifici vantaggi (ad esempio esame presso la sede del corso, quota agevolata di partecipazione all’esame).
Sottoscrivendo questo apposito Atto di Intesa con ISIPM®, tutti i corsi sono realizzati con la supervisione scientifica dell’Istituto, sono tenuti da docenti accreditati e garantiscono la preparazione necessaria per poter sostenere gli esami ISIPM® Base e ISIPM®Av.
La Certificazione ISIPM-Base® è stata ideata dall’Istituto Italiano di Project Management (in seguito solo ISIPM) e descrive gli elementi di conoscenza ritenuti necessari per chi vuole iniziare un percorso professionale come Project Manager (neolaureati, project manager junior e tutti coloro che operano a vario titolo in un contesto progettuale).
Per maggiori informazioni: https://www.isipm.org/certificazioni/certificazione-isipm-base
Con la qualificazione ISIPM-Av®l’Istituto Italiano di Project Management® intende offrire, a completamento delle conoscenze attestate dalla ISIPM-Base®, un livello avanzato di qualificazione che si rivolge in particolare a: chi desidera completare la propria preparazione sulle conoscenze di Gestione Progetti con lo studio approfondito dei processi secondo le linee guida fornite dalla Norma UNI ISO 21502 e dalla norma UNI 11648, inoltre sulle abilità nell’applicazione delle tecniche di project management, anche utilizzando strumenti software di supporto;
Per maggiori informazioni: https://www.isipm.org/certificazioni/qualificazione-isipm-av