A4PM è sponsor PLATINUM del Forum Nazionale del PMI 2025!
Il Forum è alla 8° edizione e rappresenta l’evento principale delle maggiori realtà associative che promuovono la cultura del project management su tutto il territorio nazionale, rivolgendosi a un pubblico di professionisti del settore. Si prevedono, in relazione alle precedenti edizioni, circa 500 partecipanti.
Il Tema del forum è “Human Factor”, in quanto la vita personale e professionale è sempre più ricca di progetti che riguardino il raggiungimento di piccoli traguardi o la realizzazione di grandi imprese, proiettato in un mondo nel quale intelligenza artificiale, realtà virtuale e tecnologie emergenti stanno pervadendo gran parte di ciò che ci circonda e al centro di questi, c’è sempre il fattore “Human”. In questa nuova era, capacità e competenze possono essere maggiormente valorizzate. Donne e uomini di talento fanno la differenza, sono fondamentali per il successo dei progetti.
Se ne parlerà nell’ottava edizione del Forum Nazionale di Project Management, attraverso interventi e testimonianze, espressione di diversi ambiti della società.
Il Forum Nazionale di Project Management è un evento organizzato ogni anno dai tre Chapter italiani del Project Management Institute (PMI), la più importante associazione di project management al mondo.
Fondato nel 1969, il PMI è presente in più di 200 Paesi con oltre 300 Chapter locali, conta 740.000+ socie e soci e ha rilasciato circa 1.700.000 certificazioni attive, alcune delle quali tra le più prestigiose a livello globale per la disciplina del project management. In Italia sono presenti tre Chapter locali: il Southern Italy, il Central Italy e il Northern Italy, che operano sul territorio nazionale per perseguire la missione e gli obiettivi del PMI e che sono registrati come associazioni senza fini di lucro secondo le leggi italiane.
I tre Chapter organizzano il Forum Nazionale di Project Managementdal 2017, quando la prima edizione si è svolta a Firenze. Le successive due edizioni si sono svolte a Napoli e Milano. A causa dell’emergenza pandemica, nel 2020 l’evento non si è svolto e nei due anni successivi si è tenuto in modalità online. Nel 2023 e 2024 il Forum ha ripreso a svolgersi in presenza, con le edizioni di Bologna e Roma.
La comunità italiana di project management si troverà a Bari il 13 giugno 2025, non perdere questa grande occasione di crescita professionale e di networking.
A4PM è lo speaker PLATINUM dell’evento, vienici a trovare al nostro stand! Ci vediamo lì.
Vuoi saperne di più? Hai domande o vuoi approfondire i temi trattati? Contattaci, saremo felici di aiutarti a trovare le risposte giuste per le tue esigenze.
Giorgia De Silvestri ha detto:
Buongiorno,
Navigando il vostro sito abbiamo notato che operate in un settore dove stiamo ottenendo ottimi risultati, aiutando diverse aziende a generare nuovi clienti e incrementare concretamente il fatturato.
Offriamo un servizio altamente performante, gia scelto da numerose realta italiane, pensato per chi vuole crescere attraverso strategie mirate, rapide e misurabili.
Ho provato a contattarvi tramite il numero indicato sul vostro sito ma senza riscontro.
Vorrei parlarne direttamente con voi e illustrarvi in pochi minuti cio che possiamo fare per la vostra attivita.
Su quale recapito posso contattarvi?
Giorgia De Silvestri| Gruppo Up Italia | giorgiadesilvestri@clientiup.it
P.S. Potete indicarci un numero diretto e una fascia oraria a voi comoda cosi da mostrarvi come possiamo in concreto trovare nuovi clienti per voi.
Comments are closed
Altri articoli
Multitasking: il sabotaggio nella gestione progetti
15-04-2025
In un mondo sempre più dinamico e competitivo, le aziende cercano costantemente modi per aumentare la produttività dei propri team. Tuttavia, una pratica comune che spesso viene adottata, ma che risulta controproducente, è il multitasking. Questo articolo esplora perché il multitasking non è l’approccio migliore per il project management e come le aziende possono invece […]
Quando pianifichi un progetto, che è denso di incertezza, è inevitabile che tu ti imbatta in rischi. Che si tratti di ritardi, problemi di budget o difficoltà tecniche, ogni progetto porta con sé una serie di incertezze. Tuttavia, se lo guardiamo da una prospettiva diversa, ci sono anche rischi che hanno anche una possibilità nascosta. […]
L’innovazione in azienda: creare un ambiente di sperimentazione per l’innovazione
15-04-2025
Nel panorama competitivo attuale, l’innovazione aziendale non è più un lusso, ma una necessità per garantire crescita e sostenibilità. Tuttavia, molte imprese faticano a innovare perché considerano l’innovazione una responsabilità esclusiva del CEO o del top management. In realtà, per ottenere risultati concreti, è fondamentale creare un ambiente che permetta la sperimentazione a tutti i livelli e che […]
Come costruire un’organizzazione vincente: L’Importanza di Metodi, Ruoli e Competenze
16-04-2025
Hai mai avuto la sensazione che la tua organizzazione non stia esprimendo tutto il suo potenziale? Spesso, la causa risiede in uno squilibrio tra tre elementi fondamentali: metodi, ruoli e competenze. Nel contesto del moderno sviluppo organizzativo, le aziende si trovano a fronteggiare sfide sempre più complesse. Per raggiungere l’efficienza aziendale e il successo nella […]
2015 – Atto d’intesa con l’Istituto Italiano di Project Management® ISIPM
02-02-2023
A4PM srl ha siglato un atto d’intesa con L’Istituto Italiano di Project Management ® (ISIPM), per diffondere la cultura del Project Management in Italia. Vista la diffusione capillare in Italia, l’offerta formativa è proposta su prenotazione in diverse città (Torino, Milano, Bergamo, Brescia, Padova, Bologna, Roma e Napoli):
Il Magazine SIC DIXIT è il risultato del lavoro di diversi Volontari che collaborano con il Southern Italy Chapter del PMI. Direttore Responsabile: Angelo Elia Comitato Editoriale: Irene Bianchi, Vincenzo D’Errico, Ettore De Lellis, Giacomo Franco, Edoardo Grimaldi, Raffaele Sannino, Vincenzo Testini, Luigi Vanore, Antonello Volpe Editing: Irene Bianchi
In data 9 aprile 2016 si è svolto, presso l’Aula Magna “Attilio Alto” del Politecnico di Bari, la giornata conclusiva dell’iniziativa Project Management Olympic Games, portata avanti dal Branch Puglia del PMI Southern Italy Chapter a partire dallo scorso mese di novembre, orientata a studenti e docenti delle scuole superiori con l’obiettivo di divulgare il […]
A4PM® è una società di consulenza di Project Management che offre soluzioni a clienti sia del settore privato che pubblico, in Italia e in Europa, per gestire progetti complessi che richiedono metodologia ed esperienza.
Inscrivendomi alla newsletter acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
SEGUICI SU:
A4PM S.R.L. UNIPERSONALE | P.IVA: 07696331219 | Capitale sociale: €10.000,00 | Numero REA: NA - 903598 | sede legale: Via Amerigo Vespucci, 2 - 80142 Napoli 2025 - Tutti i diritti sono riservati / Privacy Policy / Cookie Policy
Giorgia De Silvestri ha detto:
Buongiorno,
Navigando il vostro sito abbiamo notato che operate in un settore dove stiamo ottenendo ottimi risultati, aiutando diverse aziende a generare nuovi clienti e incrementare concretamente il fatturato.
Offriamo un servizio altamente performante, gia scelto da numerose realta italiane, pensato per chi vuole crescere attraverso strategie mirate, rapide e misurabili.
Ho provato a contattarvi tramite il numero indicato sul vostro sito ma senza riscontro.
Vorrei parlarne direttamente con voi e illustrarvi in pochi minuti cio che possiamo fare per la vostra attivita.
Su quale recapito posso contattarvi?
Giorgia De Silvestri| Gruppo Up Italia | giorgiadesilvestri@clientiup.it
P.S. Potete indicarci un numero diretto e una fascia oraria a voi comoda cosi da mostrarvi come possiamo in concreto trovare nuovi clienti per voi.