Follow us:
Febbraio 2, 2023

2015 – Atto d’intesa con l’Istituto Italiano di Project Management® ISIPM

A4PM srl ha siglato un atto d’intesa con L’Istituto Italiano di Project Management ® (ISIPM), per diffondere la cultura del Project Management in Italia.

Vista la diffusione capillare in Italia, l’offerta formativa è proposta su prenotazione in diverse città (Torino, Milano, Bergamo, Brescia, Padova, Bologna, Roma e Napoli):

Con la supervisione scientifica di ISIPM, si propongono corsi di Project Management propedeutici alla preparazione:

  • della certificazione ISIPM-BASE ®
  • della qualificazione ISIPM-Av ®

L’atto di intesa prevede il materiale didattico, docenti accreditati e tariffe scontate per l’esame presso ciascuna delle nostre sedi in Italia.

Per informazioni riguardanti la durata, il costo, la modalità, la prenotazione di un corso, inviare una mail a: a4pm.info@a4pm.eu.

CONTENUTI DIDATTICI

La Certificazione ISIPM-BASE ® è stata ideata dall’Istituto Italiano di Project Management® definendo tutti quegli elementi di conoscenza che si ritengono necessari per coloro che vogliono iniziare un percorso professionale come Project Manager, siano essi neolaureati, neoassunti, project manager junior e per tutti coloro che si trovano ad operare a vario titolo in un contesto progettuale.

Un corso base di project management, semplice e concreto, è progettato per chi desidera ottenere le conoscenze tecniche, metodologiche, manageriali, comportamentali e di contesto alla base di una corretta gestione progettuale. Il corso è finalizzato al contempo per fornire la preparazione necessaria a sostenere l’esame di certificazione ISIPM-Base® dell’Istituto Italiano di Project Management® , con una buona probabilità di successo.

La certificazione ISIPM-Base® è rivolta a tutti coloro che desiderano iniziare, anche da zero, un percorso professionale nel project management o che vogliono acquisire conoscenze su questa disciplina ed accrescere il proprio bagaglio professionale.

Questa certificazione è sia coerente con altri modelli di riferimento adottati dalle principali certificazioni internazionali (PMI®, IPMA® e Prince2®) sia contestualizzata sulla realtà nazionale, in quanto tiene conto della specifica legislazione italiana (contrattualistica, ambiente, sicurezza, etc.) e delle normative di riferimento per la gestione progetti (UNI ISO 21500, etc.).

Con la qualificazione ISIPM-Av® l’Istituto Italiano di Project Management® intende offrire, a completamento delle conoscenze attestate dalla ISIPM-Base®, un livello avanzato di qualificazione che si rivolge in particolare a:

  • chi desidera completare la propria preparazione sulle conoscenze di Gestione Progetti (project management) con lo studio approfondito dei processi secondo le linee guida fornite dalla Norma UNI ISO 21500 e sulle abilità nell’applicazione delle tecniche di project management, anche utilizzando strumenti software di supporto;
  • chi vuole acquisire una qualificazione di livello superiore rispetto alla ISIPM-Base® ed utilizzabile anche in un percorso orientato alle certificazioni del Project Manager rilasciate da Organismi di Certificazione accreditati (CEPAS e AICQ-SICEV hanno riconosciuto la qualificazione ISIPM-AV® come equivalente all’esame scritto con accesso diretto all’esame orale, volto alla verifica delle competenze)

    Comments are closed

    Altri articoli

    Multitasking: il sabotaggio nella gestione progetti

    15-04-2025

    In un mondo sempre più dinamico e competitivo, le aziende cercano costantemente modi per aumentare la produttività dei propri team. Tuttavia, una pratica comune che spesso viene adottata, ma che risulta controproducente, è il multitasking. Questo articolo esplora perché il multitasking non è l’approccio migliore per il project management e come le aziende possono invece […]

    Leggi

    Opportunità: c’è il rischio che ci vada bene…

    15-04-2025

    Quando pianifichi un progetto, che è denso di incertezza, è inevitabile che tu ti imbatta in rischi. Che si tratti di ritardi, problemi di budget o difficoltà tecniche, ogni progetto porta con sé una serie di incertezze. Tuttavia, se lo guardiamo da una prospettiva diversa, ci sono anche rischi che hanno anche una possibilità nascosta. […]

    Leggi
    innovazione in azienda

    L’innovazione in azienda: creare un ambiente di sperimentazione per l’innovazione

    15-04-2025

    Nel panorama competitivo attuale, l’innovazione aziendale non è più un lusso, ma una necessità per garantire crescita e sostenibilità. Tuttavia, molte imprese faticano a innovare perché considerano l’innovazione una responsabilità esclusiva del CEO o del top management. In realtà, per ottenere risultati concreti, è fondamentale creare un ambiente che permetta la sperimentazione a tutti i livelli e che […]

    Leggi
    Come costruire un'organizzazione vincente

    Come costruire un’organizzazione vincente: L’Importanza di Metodi, Ruoli e Competenze

    16-04-2025

    Hai mai avuto la sensazione che la tua organizzazione non stia esprimendo tutto il suo potenziale? Spesso, la causa risiede in uno squilibrio tra tre elementi fondamentali: metodi, ruoli e competenze. Nel contesto del moderno sviluppo organizzativo, le aziende si trovano a fronteggiare sfide sempre più complesse. Per raggiungere l’efficienza aziendale e il successo nella […]

    Leggi

    2015 – SIC DIXIT: il Magazine del PMI-SIC

    02-02-2023

    Il Magazine SIC DIXIT è il risultato del lavoro di diversi Volontari che collaborano con il Southern Italy Chapter del PMI. Direttore Responsabile: Angelo Elia Comitato Editoriale: Irene Bianchi, Vincenzo D’Errico, Ettore De Lellis, Giacomo Franco, Edoardo Grimaldi, Raffaele Sannino, Vincenzo Testini, Luigi Vanore, Antonello Volpe Editing: Irene Bianchi

    Leggi

    2016 – Project Management Olympic Games

    02-05-2024

    In data 9 aprile 2016 si è svolto, presso l’Aula Magna “Attilio Alto” del Politecnico di Bari, la giornata conclusiva dell’iniziativa Project Management Olympic Games, portata avanti dal Branch Puglia del PMI Southern Italy Chapter a partire dallo scorso mese di novembre, orientata a studenti e docenti delle scuole superiori con l’obiettivo di divulgare il […]

    Leggi

    2016 – WEBINAR del PMI

    02-05-2024

    I Webinar del Southern Italy Chapter del PMI, sono uno strumento per erogare seminari raggiungendo i partecipanti in qualunque punto del vasto territorio del PMI-SIC (che comprende tutto il sud Italia dal Molise alla Sicilia) e anche al di fuori di tale territorio.

    Leggi
    A4PM® è una società di consulenza di Project Management che offre soluzioni a clienti sia del settore privato che pubblico, in Italia e in Europa, per gestire progetti complessi che richiedono metodologia ed esperienza.
    • Via E. Lugaro, 15 – 10126 Torino – TO
    • Lunedì - Venerdì 09:00/18:00
    • contact@a4pm.eu
    • +39 011 092 8435
    Follow us
    • NEWSLETTER
    • Inscrivendomi alla newsletter acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
    SEGUICI SU:
    A4PM S.R.L. UNIPERSONALE | P.IVA: 07696331219 | Capitale sociale: €10.000,00 | Numero REA: NA - 903598 | sede legale: Via Amerigo Vespucci, 2 - 80142 Napoli
    2025 - Tutti i diritti sono riservati / Privacy Policy / Cookie Policy